Post

Post in evidenza

Smart schooling and networking MOOC: Empowering small and rural schools

Immagine
Attività: video didattico realizzato per INDIRE Alunni coinvolti: pluriclasse quarta e quinta della Scuola primaria di Ponte Nizza Metodologia: Innovative pedagogical approaches Clicca qui sotto per vedere il video: Descrizione Per valorizzare le pluriclassi nell'ambito di un MOOC europeo, INDIRE ha chiesto alla scuola primaria di Ponte Nizza di realizzare questo video internazionale per EUN che la piattaforma European Schoolnet Academy ha postato come risorsa nell'ambito del corso di formazione "Smart schooling and networking MOOC: Empowering small and rural schools" .  Si tratta di un video motivazionale che documenta in sintesi alcuni esempi di metodologie didattiche attive ed approcci innovativi realizzati in pluriclasse.

Orientamento con le STEM

Orientamento con le STEM Alunni coinvolti : pluriclasse IV e V della scuola primaria di Ponte Nizza Metodologie : Didattica laboratoriale, Tinkering, Cooperative Learning, peer tutoring Discipline: geografia, storia, tecnologia Descrizione Si tratta di un'attività di ripasso per gli alunni di classe quinta che hanno studiato l'argomento lo scorso anno e quindi supportano gli alunni di quarta alla scoperta dell'Orientamento, nello spazio fisico, sulle carte e nella storia. Divisi in gruppi, gli alunni realizzano un omino che si orienta secondo i punti cardinali , costruiscono una bussola magnetizzando un ago, studiano la Stella dei Venti utilizzata per la navigazione costiera dagli antichi navigatori del Mediterraneo ed infine illuminano con un Led la Stella Polare (abbiamo scoperto che in realtà si tratta si tratta di una stella doppia) al termine della realizzazione di un circuito elettrico , mentre le altre stella del Piccolo Carro sono colorate in base alla loro magn...

Promuovere attività STEAM con gli albi illustrati

Immagine
STEM: femminile plurale IV edizione Titolo: La curiosità in tasca Alunni coinvolti: pluriclasse terza e quarta Scuola primaria di ponte Nizza  Alunni cinquenni della scuola dell'Infanzia di  Bagnaria Descrizione Gli alunni della pluriclasse terza e quarta della scuola primaria di Ponte Nizza hanno letto l’albo illustrato Alice cascherina di Gianni Rodari ; ispirati dalla protagonista, che è una bambina che cade sempre “nelle cose” perché è curiosa e vuole vedere come sono fatte dentro, gli alunni hanno scritto una sceneggiatura in cui Alice cade in una tasca della giacca del nonno e trova delle chiavi. La sua curiosità la spinge a chiedersi che cos’è il metallo, qual è la sua origine e ad approfondire le sue conoscenze scientifiche; questa ricerca ha dato modo ai bambini di approfondire lo studio del neolitico e riflettere sull’importanza della scoperta del procedimento di fusione dei metalli per lo sviluppo della civiltà. Lavorando a piccoli gruppi ( cooperative Learning) e ...

Pillole di storia con AI: biblioteca video

Immagine
Pillole di storia con AI: biblioteca video Playlist di Youtube Studio che raccoglie tutti i video di avatar parlanti dei personaggi storici più interessanti creati dagli alunni con Gemini AI integrata in Classroom e Vidnoz AI. Alunni: pluriclasse terza e quarta Scuola primaria di Ponte Nizza Discipline coinvolte: storia, italiano, tecnologia Clicca qui sotto per visualizzare la playlist: Playlist Avatar parlanti Metodologia Dopo aver studiato un quadro di civiltà, gli alunni approfondiscono la conoscenza di un personaggio storico interrogando l'intelligenza artificiale di Gemini integrata in Classrooom nell'ambito del "file della conoscenza" opportunamente predisposto e caricato dall'insegnante. Gli alunni effettuano un'intervista impossibile sviluppando anche competenze di videoscrittura, oltre a quelle linguistiche e di rinforzo dei contenuti. Le info ricavate vengono organizzate in uno schema secondo le categorie del testo descrittivo (descrizione di perso...

Un avatar dalla Preistoria: Contest Generazioni Connesse

Contest Generazioni Connesse Titolo del progetto Un avatar dalla Preistoria  Ordine di scuola Primaria  Target di riferimento Classe terza e quarta  Tematiche delle proposte progettuali (art. 3 del Regolamento) - comunicazione e collaborazione: esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali -Creazione di contenuti digitali: sviluppare contenuti digitali, programmazione, Copyright... Tipologia prodotto: Avatar parlante e Chatbot Clicca qui sotto se vuoi vedere le fasi di lavoro Elaborato e sua documentazione Descrizione dell'idea progettuale Gli alunni realizzano un avatar parlante con un programma di video editing con AI integrata . Per il contenuto, ricercano le informazioni con “un’intervista impossibile” all’ australopiteco Lucy utilizzando un chatbot creato con account istituzionale e postato sulla Classroom in modo da favorirne la condivisione, offrendo la possibilità di interrogare Lucy anche da casa e quindi di coinvolgere anche le famiglie nel pro...

Progetto Penne Amiche della Scienza

Immagine
Percorso STEM Progetto Penne Amiche della Scienza a.s. 2024-2025 Finalità del progetto:  incoraggiare il pensiero scientifico superamento degli stereotipi di genere favorire un'educazione scientifica di successo Classi coinvolte: terza quarta e quinta  Per conoscere il progetto nel dettaglio: https://sites.google.com/view/penne-amiche-della-scienza/home Per conoscere le attività svolte dalla pluriclasse terza e quarta, consulta questo Digipad: https://digipad.app/p/1040770/07191b76b8d11

Gynzy, Smartboard e Kamishibai; fare ascolto con le ICT

Immagine
ICT motivazionale: letture d'inverno Quando la tecnologia non è il "fine" e neanche il "mezzo" ma serve per creare un'atmosfera suggestiva, inclusiva ed accogliente. Classi coinvolte : pluriclasse terza e quarta Al rientro dalle vacanze di natale, gli alunni vengono accolti con un'attività di ascolto con  l'utilizzo del Kamishibai . Mentre l'insegnante legge a voce alta "La vera storia della Befana" e le tavole scorrono, la narrazione diventa magia con l'utilizzo della piattaforma Gynzy che trasforma lo schermo della nostra Smartboard in un camino acceso con un bel fuoco scoppiettante.