Promuovere attività STEAM con gli albi illustrati
STEM: femminile plurale IV edizione
Titolo: La curiosità in tasca
Alunni coinvolti: pluriclasse terza e quarta Scuola primaria di ponte Nizza
Alunni cinquenni della scuola dell'Infanzia di Bagnaria
Descrizione
Gli alunni della pluriclasse terza e quarta della scuola primaria di Ponte Nizza hanno letto l’albo illustrato Alice cascherina di Gianni Rodari; ispirati dalla protagonista, che è una bambina che cade sempre “nelle cose” perché è curiosa e vuole vedere come sono fatte dentro, gli alunni hanno scritto una sceneggiatura in cui Alice cade in una tasca della giacca del nonno e trova delle chiavi. La sua curiosità la spinge a chiedersi che cos’è il metallo, qual è la sua origine e ad approfondire le sue conoscenze scientifiche; questa ricerca ha dato modo ai bambini di approfondire lo studio del neolitico e riflettere sull’importanza della scoperta del procedimento di fusione dei metalli per lo sviluppo della civiltà. Lavorando a piccoli gruppi (cooperative Learning) e gruppi di livello (peer tutoring), nelle ore di italiano gli alunni hanno scritto la storia mettendo in campo le conoscenze delle strutture di testi di diversa tipologia e di strutture grammaticali, nelle ore di tecnologia hanno realizzato con materiali di riciclo un piccolo teatrino delle ombre e nelle ore di arte lo hanno decorato. Hanno preparato i piccoli personaggi per il teatrino, si sono suddivisi i dialoghi e con la suggestione della luce di una torcia hanno messo in scena un piccolo spettacolo per i bambini della scuola dell’infanzia nell’ambito di interventi di continuità didattica. Questo progetto ha dato modo agli alunni di collaborare con i compagni, sensibilizzare la classe alle tematiche STEM, lavorare per un progetto comune, migliorare le competenze linguistiche di scrittura creativa e il lessico, migliorare la capacità di progettazione e realizzazione di un manufatto, comprendere l’importanza della suddivisione e del rispetto dei ruoli e sperimentare la gioia della conoscenza.
Clicca qui sotto per vedere il video del piccolo spettacolo del nostro Teatro delle ombre
Commenti
Posta un commento