Orientamento con le STEM
Orientamento con le STEM
Alunni coinvolti: pluriclasse IV e V della scuola primaria di Ponte Nizza
Metodologie: Didattica laboratoriale, Tinkering, Cooperative Learning, peer tutoring
Discipline: geografia, storia, tecnologia
Descrizione
Si tratta di un'attività di ripasso per gli alunni di classe quinta che hanno studiato l'argomento lo scorso anno e quindi supportano gli alunni di quarta alla scoperta dell'Orientamento, nello spazio fisico, sulle carte e nella storia. Divisi in gruppi, gli alunni realizzano un omino che si orienta secondo i punti cardinali, costruiscono una bussola magnetizzando un ago, studiano la Stella dei Venti utilizzata per la navigazione costiera dagli antichi navigatori del Mediterraneo ed infine illuminano con un Led la Stella Polare (abbiamo scoperto che in realtà si tratta si tratta di una stella doppia) al termine della realizzazione di un circuito elettrico, mentre le altre stella del Piccolo Carro sono colorate in base alla loro magnitudo.
Commenti
Posta un commento