Un avatar dalla Preistoria: Contest Generazioni Connesse
Contest Generazioni Connesse
Titolo del progetto Un avatar dalla Preistoria
Ordine di scuola Primaria
Target di riferimento Classe terza e quarta
Tematiche delle proposte progettuali (art. 3 del Regolamento)
- comunicazione e collaborazione: esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali
-Creazione di contenuti digitali: sviluppare contenuti digitali, programmazione, Copyright...
Tipologia prodotto: Avatar parlante e Chatbot
Clicca qui sotto se vuoi vedere le fasi di lavoro
Elaborato e sua documentazione
Descrizione dell'idea progettuale
Gli alunni realizzano un avatar parlante con un programma di video editing con AI integrata. Per il contenuto, ricercano le informazioni con “un’intervista impossibile” all’ australopiteco Lucy utilizzando un chatbot creato con account istituzionale e postato sulla Classroom in modo da favorirne la condivisione, offrendo la possibilità di interrogare Lucy anche da casa e quindi di coinvolgere anche le famiglie nel processo di apprendimento. L’accesso alla classroom con l’account istituzionale, di cui tutti gli studenti sono in possesso, garantisce una fruizione sicura dei contenuti secondo i dettami della policy d’Istituto. L’esercizio di interpretazione storica con un’intervista impossibile sviluppa il pensiero critico, la motivazione e l’approccio collaborativo ai contenuti e ha ricadute formative non solo sulla capacità di costruzione delle conoscenze ma, per la valenza formativa trasversale del linguaggio, anche sullo sviluppo delle competenze linguistiche, lessicali e di negoziazione in fase di rielaborazione orale o scritta dei contenuti. L’attività è spendibile e replicabile anche a ordini di scuola diversi cambiando semplicemente il personaggio dell’avatar e le impostazioni del bot.
Commenti
Posta un commento