Un' accoglienza STEM

Accoglienza STEM

Classi terza quarta e quinta, scuola primaria di Ponte Nizza

Attività STEM con l'utilizzo delle App di AR Realtà Aumentata dalla tecnologia


Gli alunni della primaria di Ponte Nizza hanno iniziato la scuola con un’attività STEM.

Con la fotocamera dei tablet in dotazione, gli alunni di terza quarta e quinta hanno osservato i pianeti del nostro sistema solare con le App Solar System e Curiscope Universe ed hanno così fatto esperienza di AR, realtà aumentata dalla tecnologia.



SolarAR è un'app educativa, che offre un modo nuovo e divertente per sperimentare la realtà aumentata e scoprire il nostro sistema solare. 

La app trasforma una semplice immagine di un pianeta o un corpo celeste, in un pianeta 3D, animato e attraente nella vita reale. Gli alunni hanno potuto esplorare un intero sistema solare interagendo con le flashcard dei pianeti dotate di appositi attivatori.


       

Con la App Curiscope Universe ed i nostri poster interattivi correlati, gli alunni hanno visto prendere vita la Terra, la Luna e Marte e ne hanno esplorato la superficie ma soprattutto l’interno semplicemente scansionandone le immagini.


 

SolAR e Curiscope offrono un’esperienza di apprendimento così entusiasmante che si possono considerare come un innovativo catalizzatore motivazionale.

Da STEM a STEAM

Gli alunni delle classi seconda terza e quarta hanno realizzato un Diorama ispirandosi alle opere di Joan Mirò "Costellazioni".



















Commenti

Post più popolari

L'AI tra i banchi di scuola: STEAM in rosa, le donne nella scienza

Pillole di storia con AI: biblioteca video

Un avatar dalla Preistoria: Contest Generazioni Connesse